
ISPAM presenta il suo team!
Siamo felici di presentarvi i volontari che lavorano con passione e dedizione per portare avanti la nostra missione. Dietro ogni progetto, ogni iniziativa, c’è un gruppo di persone uniti da un obiettivo comune: svolgere un’azione di supporto ai familiari e agli stessi pazienti per favorire la risocializzazione e la tutela dei medesimi con iniziative mirate a combattere lo stigma ed il pregiudizio nei confronti della malattia mentale.

Giovanni Marchionni
Presidente
“Da molti anni ho scelto di dedicare tempo ed energie alle persone che vivono un disagio psichico. Con ISPAM cerchiamo ogni giorno di costruire un ambiente accogliente, fatto di relazioni, ascolto e concrete opportunità di reinserimento nella vita sociale e lavorativa.Credo profondamente che ogni persona abbia valore, dignità e diritto a essere parte attiva della comunità. La salute mentale non è un’isola: è un ponte che possiamo costruire insieme.”

Piera Mainini
Vice Presidente e Psichiatra
“Sono socia dell’ISPAM dalla sua nascita ed ora anche volontaria.
Partecipo con gli utenti al gruppo “Creatività “ al venerdì pomeriggio. Sapere che il tempo che trascorro con loro contribuisce a migliorare la loro qualità di vita, mi rende felice”

Rita Lecca
Volontaria
“Sono volontaria all’ISPAM da oltre 25 anni. Attualmente coordino il “gruppo pelle e cuoio” attivo il giovedì pomeriggio, dove realizziamo accessori in pelle, cuoio e tessuto come borse e altri manufatti. In passato ho collaborato nel “gruppo del sabato”, condividendo l’esperienza con un’altra volontaria, per creare momenti di socialità serena e coinvolgente, favorendo il benessere dei partecipanti. Far parte dell’associazione è gratificante sapendo di essere utile agli altri.”

Vincenzo Grassano
Volontario
“In qualità di familiare e volontario presso l’ISPAM collaboro attivamente sin dagli anni 2000 insieme a mia moglie Rita, con la quale condivido questo impegno. Il mio ruolo si inserisce in un contesto di lavoro collettivo con gli altri volontari, ho messo a disposizione le mie competenze tecniche e artigianali finalizzate al buon andamento delle attività e risoluzione di problematiche specifiche con l’obbiettivo di garantire un ambiente accogliente e funzionale a beneficio degli utenti. Mi fa piacere essere parte attiva dell’associazione convinto del valore sociale che essa rappresenta“

Rosa Napolitano
Volontaria
“Sono socia e volontaria ISPAM dal 2010. Ho partecipato a diverse attività tra cui il “gruppo del sabato” insieme ad un’altra volontaria. Abbiamo organizzato gite e momenti di socialità. Oggi sono referente del “gruppo creatività”, un laboratorio di attività manuali per stimolare la creatività e il benessere dei partecipanti. Far parte dell’ISPAM mi dà sodisfazione, e mi fa piacere sapere che il mio tempo e le mie capacità possono essere utile agli altri.”

Roberto Cerruti
Volontario
“Sono volontario ISPAM da novembre 2017, all’interno del gruppo falegnameria e restauro mobili. La mia più grande soddisfazione è vedere gli utenti sperimentarsi nelle diverse attività e in particolare i nuovi arrivati, che imparano giorno dopo giorno e si integrano in breve tempo nel gruppo.”

Gabriella Gilardetti
Volontaria
“Sono volontaria ISPAM dal 2025 e il mio impegno nel volontariato, pur essendo nell’ambito amministrativo, mi offre un senso di soddisfazione. Vedo il bene che ISPAM crea e questo rafforza la mia dedizione, sapendo di contribuire a un cambiamento positivo.”

Tiziana Provezza
Volontaria
“Faccio parte dell’ISPAM come socia e volontaria dal 2025, ma già a partire dal 2010 collaboro con la comunità di Oleggio e con i gruppi appartamento, affiancando gli utenti nelle attività ludiche e nei laboratori. Condividere il mio tempo offrendo supporto con un sorriso, o un semplice abbraccio mi arricchisce l’anima.”